Piccole web tv crescono
Raccontano le proprie terre, denunciano ciò che non va, documentano eventi: ecco l'altra metà della rete, quella popolata da cittadini produttori di contenuti televisivi digitali. Un fenomeno di...
Le produzioni biologiche devono riuscire a mantenere la loro sostenibilità sia economica che ambientale.Ma è una sfida difficile, in un contesto di crescita della popolazione e competizione delle...
Cosa pensano i genitori italiani dell’uso della tecnologia a scuola? Questa la domanda che ha dato il via a un’indagine condotta dalla società di consulenza Brunswick Insight e...
La ricerca è una fonte rinnovabile di energia economica. Rigenera le sorgenti della conoscenza e dunque alimenta le opportunità per avviare innovazioni che ricostituiscano il valore aggiunto anche...
Raccontano le proprie terre, denunciano ciò che non va, documentano eventi: ecco l'altra metà della rete, quella popolata da cittadini produttori di contenuti televisivi digitali. Un fenomeno di...
Incontro tra domanda e offerta, indicatori di performance, rendicontazione. Dal Brasile al Sud Africa, si moltiplicano le Borse sociali. Che tra Londra, Milano e Singapore potrebbero diventare vere e...
I linguaggi informatici e umani convergono. Le soluzioni per migliorare la ricerca sul web sono il Graal dell'epoca della conoscenza.
Tra neoluddismo e realismo, (vedi la prima parte di questo post) la discussione con Nicola Palmarini intorno al suo ultimo libro Boomerang sembrava aver trovato tra noi un punto...
Ricordo il mio scetticismo quando ho letto per la prima volta “The wisdom of crowds” di James Surowiecki. In questo saggio, il giornalista del Connecticut ci spiega che, a certe condizioni sia...
di Guido Vetere
La metafisica, da Parmenide in poi, vede il nulla come opposto all’essere: ciò che è non è possibile che non sia, cioè che sia nulla. La filosofia successiva, pur allontanandosi dalla...
di Raffaele Gomiero Lorenzo Ciani, classe '82, Ú un giovane regista fiorentino autodidatta con la passione per i viaggi e i documentari, quando nel 2012 si sposta verso uno stile di...
di Roberto Battaglia Spesso quando si valuta una startup prevale l'approccio dell'investitore, che guarda alla capacità dell'idea di generare un ritorno economico nel più breve tempo...
di nova24
Negli ultimi decenni sono cambiate radicalmente le competenze richieste per il mondo del lavoro: “Non solo le abilità manuali sono diminuite, ma anche le “capacità cognitive...
di nova24
Negli ultimi decenni sono cambiate radicalmente le competenze richieste per il mondo del lavoro: “Non solo le abilità manuali sono diminuite, ma anche le “capacità cognitive...
di Luca Boschi
Il progetto consiste nel recuperare più dati possibili sulla vita e le opere di un grande fumettista e illustratore (chi segue questo martoriato blog lo sa).Eli McBett, la nipote di Walter Faccini,...
Da secoli cerco di mettere on line, senza riuscirci, questo pirotecnico carosello di video e illustrazioni balzane.Makinita, Kaz... tutto quello che si legge nel titolo e anche qualcos'altro.Forse,...
Un punto di incontro tra operatori, istituzioni e media per lo sviluppo delle infrastrutture del futuro.
La comunità de il Sole24ORE che svolge progetti di ricerca collaborativa online e servizi che promuovono l'innovazione
« Assistiamo a un calo pauroso della copertura vaccinale, con picchi anche del 25 per cento per morbillo e rosolia. Sono danni reali che preoccupano, perché quello che ci protegge dalle patologie è...
Proprio così, e l’accostamento, un po’ ardito, non deve scandalizzare. Per la prima volta dal 1936 la Medaglia Fields, il massimo riconoscimento per un matematico una sorta di Premio...
Successore di Gaston Bachelard sulla cattedra di storia e filosofia delle scienze alla Sorbona, Canguilhelm può essere considerato il fondatore di un’epistemologia storica che grande influenza ha...
Il 26 giugno 2013, con delibera 18592, la CONSOB regolamentava e autorizzava i portali di raccolta equity crowdfunding, aprendo così ufficialmente la strada ad una forma di finanziamento dal basso...
di nova24
La Finlandia ha compreso fin da tempi non sospetti che una piccola nazione è strettamente dipendente dalla sua capacità intellettuale. Non è un caso quindi che il suo sistema scolastico sia oggi...
di nova24
Oggi abbiamo tutte le informazioni a portata di mano, in uno smartphone, ma l’istruzione ha un suo ruolo fondamentale: “I docenti devono insegnare agli studenti una modalità di pensiero...
IL GRANDISSIMO PAUL CAMPANI E SUO FIGLIO SUPERGULP!
FACES: VOLTI E ANIME IN MOSTRA
SI ALZA IL VENTO PER MIYAZAKI
Medicina, la chiamata degli innovatori
(s)parlando di creatività
STAN GOLDBERG, R.I.P.
Caffè italiano, in Asia
Parodia e diritto d’autore: la parola alla Corte di Giustizia
IL PROGRAMMA DI PRATO COMICS!
UN FILM E UN INCONTRO A FUMETTI SULLA LIBERAZIONE DELLA TOSCANA
L’ESIMIO PROF. ETTORE BORZACCHINI NON C’E’ PIU’
A OTTOBRE, A LUCCA: BUON COMPLEANNO, GIORNALINO!
Il DNA dell’Artigiano Digitale: un dialogo con Andrea Di Benedetto
Mooc, sul web la didattica è più democratica
Esci da questo corpo! Internet è (soprattutto) uno strumento, scopriamo come ci ha cambiati
Notizie dalla contea di Hazzard 2.0
1944 – 2014: A 70 ANNI DALLA LIBERAZIONE (alle Oblate, a Firenze)…
Il Roma Web Fest sbarca oggi a Venezia
La app Biophilia di Bjork al MoMA
Il festival Screen City nel Gran Paradiso
Un fumetto per raccontare tanto fumo. Marcinelle 1956.
Memories. Ovvero: attraversare il tempo
Nuove Tecnologie? Occorrono Leggi Innovative
In dieci anni 7mila vittime tra i pedoni
Michele Serra e il 'furto' di identità, ovvero quando l'autore non riconosce il suo pubblico
Istante azzurro
Istante azzurro
Il tempo dell’arte pensante
SILVIA ZANARDI E IL PRIMO LIBRO SU GIORGIO DE GASPARI!
Richard HTT: lo showman dell’animazione
A BORDO DELLA CRONOSFERA E… COSE A NEW YORK
Il potere dell’ispirazione
Saper cogliere l’attimo fuggente
Dal Piemonte una app che consente di monitorare l’utilizzo del proprio smartphone
Palloni, pallonate e pallonetti della vita
Spunti di innovazione, tra Sicilia e mondo italoglobale
Mega Game Jam a Venaria … “non stiamo solo giocando”
When we go tired of all this vision
Il Boomerang della Tecnologia
Come Ci Trova il Lavoro Oggi?
Cocktail veneziano: cooperazione e competizione
Erasmus Party : There’s always an excuse to have a party.
Algoritmi Sociali
Christmas Creep
Alla marmotta piace il wifi: il wireless gratis nei comuni del Parco del Gran Paradiso
L’economia: da scienza triste a scienza necessaria
Tu sarai la Corporation di Domani
La Corporate Social Responsibility: un modo diverso di concepire l’impresa? No …il mondo!
DACCI OGGI IL NOSTRO VINO “QUOTIDIANO”
QUALCUNO CHIEDEVA DI ZIO VIRGILIO? Sintesi da Alberto Becattini
Post di una giornata di mezza estate
UN NUOVO LIBRO SU MILTON CANIFF ALLA SAN DIEGO COMIC-CON
SP Urban Digital Festival: call for proposals!
Other Senses of Place
Table Top: crowdfunding da record per una web serie
Loves of a Cyclops: a crossmedia film project