1177- La Battaglia dello Yarmuk, dove si decise la guerra tra arabi e romani [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 апр 2025
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    La playlist sugli arabi e la loro espansione : • 1152- Mito e realtà ne...
    Altre pillole dal Medioevo : • 4 - La tomba di Re Art...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    link.chtbl.com...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : www.instagram....
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/...
    Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/c...

Комментарии • 104

  • @faustograssi7841
    @faustograssi7841 7 месяцев назад +47

    Questa battaglia è un po' l'exemplum di ciò che disse Alessandro Magno: "temo più un esercito di pecore guidate da un leone, che un esercito di leoni guidati da una pecora"

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 7 месяцев назад +14

    La battaglia dello Yarmuk è uno scontro epico che meriterebbe una pillola a parte

  • @archeostoria
    @archeostoria 7 месяцев назад +15

    In effetti è una battaglia fondamentale, uno scontro tra titani che è uno spartiacque per la storia medievale

  • @il_Pede
    @il_Pede 7 месяцев назад +1

    Grazie grazie GRAZIE Gioele per queste pillole meravigliose!!! Abbiamo assistito alla battaglia di Adriano poli del medioevo

  • @up2387
    @up2387 7 месяцев назад +21

    Questa battaglia è stata una grande tragedia per l'Impero Romano

  • @antonioscalambrino4853
    @antonioscalambrino4853 7 месяцев назад +1

    veramente molto accurato grazie,poi vedere le immagini dei guerrieri,tante della osprey,fà sempre piacere

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 7 месяцев назад +1

    Bravissimo pillola interessantissima relativo a un periodo storico di cui si parla spesso ma di cui ad essere sinceri si sa molto poco

  • @Caneprocionetanuki
    @Caneprocionetanuki 7 месяцев назад +8

    Il topos delle donne che ricacciano gli uomini in fuga è un classico

    • @heisenberg4977
      @heisenberg4977 7 месяцев назад +2

      Femministe moderne: "sono gli uomini a volere e fare la guerra, non le donne".
      Cit.

  • @marcostorico7032
    @marcostorico7032 7 месяцев назад +1

    bellisima puntata. questa battaglia i sembra quasi un gioco di ruolo in cui il nostro Van prova una strategie diversa finchè non esaurisce le vite. complimenti a Khalid per aver saputo anticipare il suo avversario in ogni mossa meglio di un maestro di scacchi

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 7 месяцев назад +3

    Geniale Khalid ! Bella pillola, grazie mille Gioele ❤❤❤

  • @salemmesaadi1019
    @salemmesaadi1019 Месяц назад

    Sei grande veramente perché e stata proprio così grazie professore

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano 7 месяцев назад +3

    Una serie sempre più evoluta.

  • @EricDjFabio
    @EricDjFabio 7 месяцев назад +5

    Si parlava dello Yarmuk nel film del 1965 chiamato 'I complessi', più precisamente nell'episodio 'Guglielmo il Dentone', interpretato da Alberto Sordi.

    • @gabrielemenga1987
      @gabrielemenga1987 7 месяцев назад

      Vero

    • @Edinsaonensis
      @Edinsaonensis 7 месяцев назад

      Belin infatti il nome di 'sto fiume mi suonava familiare da qualche parte. E mi dicevo ma dove l'ho sentito? Guglielmo dentone che frega il Dottor Tallarico e tutto l'istituto geografico.

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 6 месяцев назад

    Grazie Gioele per questa bella pillola! 😊

  • @imperitalica
    @imperitalica 7 месяцев назад +17

    Da questa battaglia si sarebbe deciso il destino del mediterraneo

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 7 месяцев назад +2

      Non credo, considera che il termine di battaglia decisiva è """""stata coniata"""" nel 1800 dopo la caduta di Napoleone

    • @imperitalica
      @imperitalica 7 месяцев назад

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando capisco

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 7 месяцев назад +2

      @@imperitalica se ti può interessare l'argomento ne ha parlato il professor barbero che lui è un mediovista

    • @imperitalica
      @imperitalica 7 месяцев назад

      @@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando davvero? Vado a vedere subito, mi interessa moltissimo, grazie🤝🏻

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 7 месяцев назад +2

      @@imperitalica cerca " le battaglie della storia più decisive Alessandro barbero" però attenzione è un video lungo quasi 8 ore, oltre ha spiegato queste guerre ti spiega perché molte di queste anche ne hai nostri occhi furono decisive in realtà non lo furono
      Adrianopoli, Waterloo, Lepanto ecc ...

  • @faustograssi7841
    @faustograssi7841 7 месяцев назад +5

    nuovo video sugli arabi e finalmente si può fare la doccia mattutina

  • @josquin4760
    @josquin4760 7 месяцев назад +2

    In ogni modo, quando studiavo a scuola la storia antica, tifavo sempre per i romani ed ero triste quando perdevano. Se, in questa tua narrazione dell'espansione araba, non c'è neanche una piccola vittoria romana, credo che salterò queste puntate e riprenderò a seguirti quando riparlerai degli imperatori. W Basilio!

    • @leonardoferrari4852
      @leonardoferrari4852 7 месяцев назад +1

      Devi essere davvero un coglione per approcciarti alla storia come se fosse una partita di calcio

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  7 месяцев назад

      😸😸😸

    • @RaffaeleArzillo
      @RaffaeleArzillo Месяц назад +1

      ​​@@laBibliotecadiAlessandria ho sentito che gli arabi in questa battaglia usano fucili contro i romani di tipo moukala puoi confermarmi?😊😊😊😊😊

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Месяц назад +1

      I fucili nel VII secolo? Non sa neanche se in Cina avessero già la polvere da sparo

    • @RaffaeleArzillo
      @RaffaeleArzillo Месяц назад +1

      @@laBibliotecadiAlessandria no perché ho visto che in dei quadri a yarmouk dei soldati arabi avevano dei fucili.👍👍👍👍👍

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 7 месяцев назад

    Ottimo lavoro, grazie mille 👏👏👏

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 7 месяцев назад

    Grazie per questa storia

  • @giannisepe2223
    @giannisepe2223 7 месяцев назад +3

    Non posso che sorridere...il fiume Yarmuk , il motivo del contendere tra il " dentone " Alberto Sordi e la commissione d'esame RAI nel film " I complessi" Irresistibile!

  • @francesc1357
    @francesc1357 7 месяцев назад +3

    Gioele puoi fare una pillola su Giovan Battista Sidoti?

  • @user-uo3gi6ic8y
    @user-uo3gi6ic8y 7 месяцев назад +3

    una storia bellissima dove l intelligenza vince sulla forza grazie per questa serie bellissima la sicilia deve tantissimo agli arabi🎉

  • @giovanniborraccia7193
    @giovanniborraccia7193 7 месяцев назад +1

    Secondo me definire pessimo il comandante romano nella battaglia dello yarmuk è eccessivamente ingeneroso, cioè non è il miglior comandare che i Romani abbiano mai avuto ma comunque le rechi che da lui adottate avrebbero potuto funzionare almeno sulla carta… il punto è che Khalid era semplicemente un genio della guerra.

  • @marcostorico7032
    @marcostorico7032 7 месяцев назад

    ps scusa l'off topic ma avevo una domanda. quando pensi di fare la famosa Live per parlare dell'andamento di Neutralia e decidere il prossimo Gioco Ucronio? scusa l'insistenza ma sono due mesi che aspetto notizie e mi annoio senza l'appuntamento settimanle 😮‍💨 citazione di un'amico: una senttimana senza ucronia è come una bistecca senza sale.

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 5 месяцев назад

    Emesa, città natale di eliogabalo ed Alessandro severo,e pure durante l' attacco di shapur è stata una delle poche a respingere un attacco sassanide

  • @gilbertogismondi806
    @gilbertogismondi806 7 месяцев назад +2

    Sarebbe interessante una pillola sui radamiti, che mantennero i collegamenti tra Europa e Asia

    • @antonyopartenopeo
      @antonyopartenopeo 2 месяца назад

      Una pillola sui khazari sarebbe graditissima

  • @francescopapa4886
    @francescopapa4886 7 месяцев назад +6

    Passi per la superiorità della cavalleria leggera ma l'impossibilità della fanteria "romana" (definiamo così tutti i contingenti imperiali di varia etnia ) ,di provata esperienza, di surclassare quella araba di recentissima costituzione mi appare molto difficile da spiegare...

    • @gliarrabbiatirestano
      @gliarrabbiatirestano 7 месяцев назад +10

      In quel periodo gli eserciti romani basavano la loro superiorità sulla cavalleria, in particolare gli arceri a cavallo in stile unno. La fanteria serviva da elemento di supporto per assorbire la fanteria nemica mentre la cavalleria manovrava e vinceva la battaglia. Questa tecnica dava una grande superiorità sulla maggior parte dei barbari occidentali che però ormai erano un nemico secondario, permetteva di affrontare i barbari orientali ed era praticamente speculare a quella sasanide. Magari quindi la fanteria romana in questa battaglia era anche superiore a quella araba, ma gli arabi avevano dalla loro un morale più alto e una maggiore coesione rispetto alle truppe romane che erano formate da decine di etnie diverse assemblate in parte sul momento, guidate da capi diversi e che non si conoscevano tra di loro. E poi rimane il fatto che nello stile di guerra romano di quel periodo, non ci si aspettava che fosse la fanteria a vincere la battaglia, ma semplicemente che questa tenesse il campo senza collassare mentre la cavalleria sconfiggeva quella nemica e aggirava lo schieramento. Il problema peggiore per i romani penso che sia stata la cavalleria araba che invece mostrò non solo di poter rendere inefficace quella romana che era il fiore all'occhiello dell'esercito, ma anche di poterla sconfiggere. C'è poi da dire che non si ha una controprova che la cavalleria romana fosse in assoluto inefficace contro quella araba perché l'unico vero scontro che ci fu tra i due reparti fu proprio in questa battaglia e poi non ve ne furono più perché la cavalleria romana fu annientata e mai più ricostituita, almeno in numeri significativi. Da quel momento per diverso tempo l'Impero dovette cambiare velocemente l'impostazione dell'esercito utilizzando truppe meno costose e più semplici, reclutate nel territorio, passando di fatto a una modalità sopravvivenza

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 7 месяцев назад +2

      ​@@gliarrabbiatirestanoesatto

    • @leonardoferrari4852
      @leonardoferrari4852 7 месяцев назад

      "Recentissima" per niente, le forze arabe avevano decenni di esperienza alle spalle se tieni conto dei conflitti tra maometto e i meccani e le guerre della ridda

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  7 месяцев назад

      Anche senza quelli, gli arabi combattevano per romani e sasanidi da decenni

  • @cernel5799
    @cernel5799 7 месяцев назад +1

    1:37 Piccola nota: quella cartina sembra essere fatta maluccio. Appena ho visto Badr, mi sono chiesto "ma quella non e` Yanbu?", ed effettivamente, controllando, direi che Badr in quella cartina e` addirittura collocata a nord-ovest di Yambu, mentre in realta` e` a sud-est della stessa e non cosi` vicino alla costa. Poi addirittura mi vedo Aleppo che e` messa chiaramente piu` a est di dove effettivamente si trova (e sembra che sia sul lago Jabbul se non piu` a est). Voglio dire, quella cartina sembra essere fatta manualmente e alla buona. Ne cercherei una fatta meglio.
    (Il resto del video devo ancora guardarlo.)

  • @MrKingotaku
    @MrKingotaku 5 месяцев назад

    Adrianopoli 2: venti di guerra dal deserto.

  • @antoniotorcoli5740
    @antoniotorcoli5740 7 месяцев назад +4

    Khalid ibn Al-Walid fu un genio militare assoluto.

    • @rick17345
      @rick17345 4 месяца назад

      Innegabilmente un personaggio affascinante. Forse il più affascinante di tutti i personaggi del primo islam (che onestamente non sono granché)

  • @raffaelefederico5427
    @raffaelefederico5427 7 месяцев назад +1

    Potresti fare una serie come questa dedicata anche all'ebraismo? E un'altra per il cristianesimo magari.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 7 месяцев назад +4

    Bah !Non ci sono più i Romani di una volta!

  • @cristianopaone3738
    @cristianopaone3738 7 месяцев назад

    Ma la serie imperatores è finita o solo sospesa?

  • @giuseppevitulano5039
    @giuseppevitulano5039 7 месяцев назад +2

    Al walid è un genio militare

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 7 месяцев назад

    Un esercito di quelle dimensioni avrebbe potuto vincere se comandato da qualche genio militare....purtroppo non fu così e l astuzia araba vinse.
    Ottimo video

  • @leonardomora6397
    @leonardomora6397 7 месяцев назад

    Bello

  • @antoninomarletta3706
    @antoninomarletta3706 7 месяцев назад +1

    Difficile valutare la bravura del comandante romano. Di certo per quattro giorni si oppose con abbastanza successo agli Arabi, al sesto si fece fregare, probabilmente non era un incapace ma solo un ufficiale nella media. Kalid era certamente un ottimo condottiero e seppe sfruttare il campo di battaglia e le sue truppe meglio dei Romani. Probabilmente un Eraclio più giovane o un Belisario o un Maurizio avrebbero vinto. Nulla fa perdere le battaglie più di un generale con poca inventiva che incontra uno con molta inventiva. Si poteva fare diversamente? Forse usando tutta la cavalleria da un solo lato, come poi farà Kalid nel sesto giorno, invece di tenerne una parte di riserva a non fare nulla, si sarebbe potuto sfondare il fianco arabo e aggirare lo schieramento nemico. Di certo combattere con dei torrenti o fiumi alle spalle (con ponti da superare per ritirarsi), non è il massimo dell'astuzia.
    L'altra sventura fu che l'invasione iniziò quando Eraclio era nella fase finale del suo regno e in più lascerà il trono a figli non all'altezza che non riusciranno a fare nulla per ribaltare la situazione. Bello, seppure triste e alla fine inutile, che i due imperi dell'antichità, dopo 300 anni di ostilità (che diventano 600 se si risale al regno dei Parti), davanti alla minaccia mortale si fossero uniti per affrontare un nemico che li stava travolgendo. Alla fine lo avevano capito che, a forza di lottare tra loro, potevano dare il via alla fine del loro mondo.

    • @satrapish
      @satrapish 7 месяцев назад

      Gli eredi di Heraclio non potevano piu fare niente . mettere in piedi un esercito era gia dificile per Heraclio nel 636 (50% erano Avai, Slavi, Langobardi e Franci) . Tropima soldati morti nela guerra lunga con I Persiani.

  • @simonebaruzzi156
    @simonebaruzzi156 7 месяцев назад +2

    io invece penso diversamente , gli arabi non erano in inferiorita' numerica . era un numero di poco inferiore prima che arrivassero gli uomini dalla mesopotamia e superiore una volta aggiuntisi . le tattiche romane erano corrette , non era affatto un pessimo generale a guidarli . se quando uno attacca si trova contro sempre un numero di difendenti superiore , magari erano proprio i difendenti in superiorita' numerica , e questo fatto imponderato ha spostato . metti che poi una parte possa avere defezionato , se no non e' spiegabile come il sesto giorno gli arabi abbiano distaccato truppe e fossero comunque superiori in numero sul campo principale .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  7 месяцев назад +1

      Anche le fonti romane, però sembrano indicare che l'esercito romano fosse superiore. Di certo non con il rapporto di forza indicato dagli arabi.

  • @Anpi-xx6my
    @Anpi-xx6my 7 месяцев назад

    In questa Mini-Serie sugli Arabi sarebbe stata bene una "Sigla orientaleggiante"🙂

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 7 месяцев назад +3

    🖐

  • @josquin4760
    @josquin4760 7 месяцев назад +1

    Comunque mi pare incredibile che sia i romani sia i sasanidi abbiano perso tutte le battaglie. Non è credibile che siano cascati in tutti i tranelli di Khalid, anche in quelli più stupidi, che non avrebbero ingannato un bambino.
    Ci deve essere un altro motivo. Forse le forze in campo non erano quelle riportate ma gli arabi erano enormemente superiori di numero rispetto agli imperiali. Certo la strategia di difendere ogni città con pochi uomini anziché concentrare tutte le forze in un unico esercito ricorda la situazione degli Italiani in africa nella seconda guerra mondiale: soldati appiedati, divisi in tanti capisaldi, presi uno per uno dagli Inglesi di Wavell.
    Oppure è stata Una serie di sfortunati eventi (cit.)

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  7 месяцев назад +1

      In realtà eserciti cristiani cascarono nella tattica delle finte ritirate ancora fino alle crociate

    • @josquin4760
      @josquin4760 7 месяцев назад

      @@laBibliotecadiAlessandria allora siamo proprio tonti

    • @antonyopartenopeo
      @antonyopartenopeo 2 месяца назад

      ​@@laBibliotecadiAlessandria I mongoli con le finte ritirate ci hanno costruito un impero sconfinato

  • @grandetorredibabele
    @grandetorredibabele 7 месяцев назад

    Mi piacerebbe fare una collab con la Biblioteca di Alessandria

  • @massimobuonavita7718
    @massimobuonavita7718 7 месяцев назад

    Khalid grande genio militare, il merito dell'espansione araba va più a lui che a Maometto

  • @RestitvtorOrbis
    @RestitvtorOrbis 6 месяцев назад

    Khalid si può dire che fosse l'uomo giusto al momento giusto, non solo un vero e proprio genio della guerra, ma un Alessandro Magno del Medioevo. È un peccato che la sua figura sia, nella maggior parte dei casi, ignorata da una visione troppo eurocentrica della Storia

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 7 месяцев назад +3

    Khalid Napoleone in pratica

  • @rockwillneverdie66
    @rockwillneverdie66 7 месяцев назад +2

    Comunque lo Yarmuk non entra più in terra d'Israele.

  • @benghiz9905
    @benghiz9905 7 месяцев назад +1

    Il nome è Abusofiane e non é Abusiaf.

  • @klauskometer5862
    @klauskometer5862 7 месяцев назад +1

    Purtroppo per noi....e poi i Mussulmani dicono che la guerra non la iniziarono loro!!!! È l'Islam ad essere sempre stato imperialista e guerrafondaio.

    • @leonardoferrari4852
      @leonardoferrari4852 7 месяцев назад +2

      Con il problema che i romani stavano talmente tanto sulle palle ai cristiani d'oriente che aprivano spontaneamente le porte delle città agli arabi.
      "PuRtrOppO peR NoI", apri un libro ogni tanto che non muori

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  7 месяцев назад +2

      Tutti facevano guerre all'epoca

  • @gabrielegamba9701
    @gabrielegamba9701 3 месяца назад

    Khalid è imbattibile

  • @grandetorredibabele
    @grandetorredibabele 7 месяцев назад +3

    Ho fatto su un canale di un mio amico un'Ucronia